
BENVENUTI CAMPERISTI
E' PER TUTTI .... APERTO A TUTTI I CONTRIBUTI.
PRESIDENTE: Leali Alessandro, VICEPRESIDENTE: Monopoli Umberto, SEGRETARIO: Luciano Bettinelli
TESORIERE: Gianluca Armanni
CONSIGLIERI: Aldo Lombardi, Alessandro Leali, Umberto Monopoli, Livio Laffranchi, Franco Quaglia, Simone Bonetti, Giacomino Baglio, Renato Gentile, Alberto Pezzoni, Franco Bettoni, Luciano Bettinelli. GianLuca Armanni
REVISORE DEI CONTI: Dal Zovo Giuseppe.
PUBBLICHE RELAZIONI: Umberto Monopoli.
REFERENTE GITE E RADUNI: Renato Gentile con la collaborazione di Mara Lombardi e Ornella Molinari
domenica 30 dicembre 2007
CAPODANNO IN VALCAMONICA

sabato 22 dicembre 2007
Festività 2008.... auguri

Vista su un camper a Treviso .... e ritrovata su un graditissimo libro che mi è stato regalato per Natale.... (la foto è un riferimento)
"Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. (Sant'Agostino)"
....... penso sia fra i migliori auguri che si possano fare ad un camperista....
Di cuore a tutti...
ICARO ha aggiunto:
.....su un camper a Carrara ho letto :
"la vita è un viaggio, ....chi viaggia vive due volte!!
Che anche questo sia di buon auspicio......Auguri a tutti.
Giordano
sabato 15 dicembre 2007
TUTTI A SCIARE
Cominciamo a pensare alle ferie estive

CAMPEGGI IN SVIZZERA

giovedì 6 dicembre 2007
ARMI IN MACCHINA/CAMPER... cosa si rischia

mercoledì 5 dicembre 2007
COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA DOMETIC

martedì 4 dicembre 2007
Mercatino di Natale di Merano... o in Trentino

Mercatino di Natale di Merano, attimi solenni e di meditazione durante i concerti natalizi di fiati e cori, nelle chiese o sulle Passeggiate Lungo Passirio. Prelibatezze gastronomiche della cucina e della pasticceria meranese................clicca per leggere l'articolo completo
Gradite le segnalazioni di altre mete, altri mercatini che magari qualcuno ha già visitato negli anni passati.....
Da Gianpaolo:
Sito mercatino di Merano dedicato ai camperisti:
http://www.meraneradvent.it/ita/25_1_camper.asp
Piantina di Merano ove parcheggiare i camper:
http://www.meraneradvent.it/webdata/download/camper-plan.pdf
venerdì 30 novembre 2007
DECISO, DELIBERATO ED ACQUISTATO

Dopo la "delibera" mi sono messo alla rIcerca sPasmodica ed ho Optato per questo.
Ho deCiso il modello gRazIe a quella autonomia deciSIonAle considerata necessaria per fare andare avanti le cose.
Per il prezzo invece, visto che costa 199/oo €uro, non ci sono problemi di delibera scritta.
Dunque, dopo il chiarimento,avanti a tutta birra.
p.s.: Al di là della spesa che è già stata fatta e registrata, il resto vuole essere semplicemente una Battuta per sdrammatizzare e stemperare le tensioni.
Qualcuno, più sensibile, si potrà anche offendere, mi dispiace, potrà risolvere tutto mettendoci sopra un pizzico di sale.
mercoledì 28 novembre 2007
BAMBINI IN VIAGGIO

martedì 27 novembre 2007
Il Camper disabili mobile a Trezzo sull’Adda dal 27 al 29 novembre

Sito web: www.famiglia.regione.lombardia.it/CamperDisabili - E-mail: camper_disabili@regione.lombardia.it - sportello_disabili@regione.lombardia.it - Newsletter Sportello in Rete. Sito web: www.famiglia.regione.lombardia.it/CamperDisabili/newsletter.asp -
Nasce il blog sui viaggi in camper: marilenaperego.it
Che possa essere uno spunto anche per noi e per le nostre pubblicazioni internet.
sabato 24 novembre 2007
Camperisti... quanti siamo!

mercoledì 21 novembre 2007
AUGURI DI NATALE IN SEDE........

Come deciso nel direttivo di Martedi tutti i soci e simpatizzanti sono INVITATI in sede a Breno per i consueti
Auguri di Natale.
Ci troviamo
mercoledi 19 Dicembre
per farci gli auguri di Natale. A partire dalle 20.00 in sede panettoni, stuzzichini, vino ufficiale del camper club (Prosecco di Valdobbiadene), vino a sorpesa, e soprattutto tutti i soci ad augurare un buon anno e tanti chilometri.
E' molto gradita la conferma con un post o con una telefonata a qualcuno del direttivo, al fine di preparare vino e companatico a sufficienza. Al di là delle battute... postate un commento. Si potrà inoltre discutere delle mete per l'anno prossimo. Durante l'ultimo direttivo si è messo in programma l'organizzazione di week-end vari e gite: sciata a Sesto e Plan de Corones, Delta del Po, Marche, Monferrato, Terme, Trentino,....... e tanto altro. Il Presidente illustrerà il tutto durante gli auguri. Qualche proposta aggiuntiva:


Successo del week end a Ossimo


giovedì 15 novembre 2007
GLI APPUNTAMENTI DEL CAMPER CLUB LA GRANDA
GENNAIO
18, 19 e 20Vinadio (CN)Un rifugio per un inverno…a tutto sci e pattinaggio
25, 26 e 27Dosson di Casier (TV)Festa del fiore d'inverno (radicchio di Treviso)"- prenotazione obbligatoria.
FEBBRAIO
1°, 2 e 3Viareggio (LU)Tra musica, balli e sfilate, tutti al Carnevale di Viareggio - prenotazione obbligatoria.
1°, 2 e 3Ivrea (TO)Un carnevale tutto arancio
8, 9 e 10Taggia (IM)Raduno dei Furgari
22, 23 e 24Sestri LevantePrimavera nel Golfo del Tigullio
MARZO
7, 8 e 9Sotto il Monte (BG)
14, 15 e 16San Damiano d’Asti (AT)Alla grande fiera di primavera a festeggiare i papà
21, 22, 23 e 24Camporosso (IM)Pasqua tra Riviera e Costa Azzurra, prenotazione obbligatoria
28, 29 e 30Venaria (TO)A tutta Reggia
APRILE
4, 5 e 6Castagnole delle Lanze (AT)Tra Langa e Monferrato nella citta' del vino
10, 11, 12 e 13Cavour (TO)La settimana della carneTra cascinali e bolliti misti
18, 19 e 20Hone (Ao)Casinò, tradizione, divertimento, all'ombra del Forte di Bard
25.04 – 11.05La Granda Andalusia 1Prenotazione obbligatoria – numero chiuso
24, 25, 26 e 27VicenzaVicenza e Il Palladio e non solo….
24, 25, 26 e 27Montecchio (RE)Il 25 aprile nelle terre matildiche
MAGGIO
2, 3 e 4Canale (CN)L’Arneis incontra le ostriche
9-10-11Lesa Immersi nella natura sulle rive del Lago Maggiore
17-24Cerveteri (RM)Dall’Etruria alla romanità
16, 17 e 18Andora (SV)Sale e pesce
23, 24 e 25Villar Perosa (TO)Mange' e cantè mes ai burgPasseggiata enogastronomica tra i borghi
23 24 e 25Cannara (PG)Infiorata tra le vie del centro storico da protagonisti in occasione del Corpus Domini
GIUGNO
30 e 31 maggio e 1° giugnoSalice Termeun lungo fine settimana per curarsi, riposarsi e divertirsi
6, 7 e 8Pavone Canavese (TO)Fiere Medievali: cavalieri, armi, duelli, audaci imprese
13, 14 e 15Canelli (AT)Un fine settimana nel 1613
20, 21 e 22Calizzano (SV)Festival delle acque
27, 28 e 29Demonte (CN)Inizio estate in Valle Stura
LUGLIO
4, 5 e 6AostaArte, natura e artigianato nel capoluogo alpino
2 - 22La Granda Capo Nord 2 - Sole di mezzanotte Prenotazione obbligatoria – numero chiuso
11, 12 e 13Bielmonte (BI)Week end sulle montagne biellesi
AGOSTO
6 - 26La Granda Capo Nord 2Prenotazione obbligatoria – numero chiuso
7- 22 La Granda Russia 8Prenotazione obbligatoria – numero chiuso
30 agosto – 6 settembreSalento (LE)Salento: sole, mare e ientu sincronizzato anche col tour Puglia, Basilicata e Calabria
SETTEMBRE
3 - 13Tour delle tre regioni: Puglia, Basilicata e CalabriaPrenotazione obbligatoria – numero chiuso, sincronizzato anche col tour del Salento
5, 6 e 7Manta (CN)Raduno d 'le merendole" (antiche merende)12, 13 e 14Crescentino (VC)Il rione "Praiet" in festa La natura,la cultura ed i sapori del basso Vercellese
19, 20 e 21Valpelline (AO)La natura a portata di mano
26.09 12.10La Granda tra fede e conoscenza 2 - Santiago di Compostela, Madrid e BarcellonaPrenotazione obbligatoria – numero chiuso
26, 27 e 28Volvera (TO)La battaglia della MarsagliaRievocazione storica di fine '600
OTTOBRE
3-4-5CuneoCamperisti di mondo alla fiera regionale del marrone
10-11-12Carignano (TO)Alla "Sagra del Ciapinabò" e non solo Sagra
17-18 -19Santo Stefano Belbo (CN)Nella terra del buon vino e di Pavese a festeggiare la leva dell’8
24, 25 e 26LeccoFesteggiamo Halloween in quel ramo del lago di Como, ….ripercorriamo i luoghi manzoniani
NOVEMBRE
31 ottobre, 1° e 2 novembrePizzighettone (CR)Fagiolini dell'occhio con le cotenne
7, 8 e 9Saluzzo (CN)Annuale assemblea del Camper Club La Granda
14, 15 e 16Settimo Torinese (TO)Cavolo…che fiera!
DICEMBRE
5, 6, 7 e 8Ora (Bz)Mercatini dell’Alto Adige, prenotazione obbligatoria
28, 29, 30, 31 dicembre e 1° gennaio 2009ParigiCapodanno sulla Senna
Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0171 1988050 oppure 329 5741532 o inviare fax al numero 0171 426919.Il Camper Club “La Granda” è attivo anche su internet, per visionare i programmi è sufficiente cliccare su www.camperclublagranda.it o inviare una e-mail a beppe@cnnet.it, si verrà anche inseriti nella mailing list e si potranno ricevere settimanalmente le News che l’associazione invia gratuitamente a quanti lo richiedono.
martedì 13 novembre 2007
Il mondo di notte

sabato 10 novembre 2007
Alla ricerca di immagini strane da Google earth


Sono arrivato a scoprire questo sito che è incredibile.
Alla ricerca di immagini strane con google earth http://googlesightseeing.com/
GoogleSightseeing è la dimostrazione che la febbre della scoperta dei luoghi più incredbili e delle cose più curiose al mondo grazie a GoogleMaps è diventata più che una moda.
Giusto per fare un esempio: il volto di Gesù nel deserto del Perù. o ippopotami in riposo in Africa
provare per credere.... unico handicap... il sito è in inglese... ma le immagini sono fantastiche
articolo tratto da: Luca De Nardo - ICTblog.it
giovedì 8 novembre 2007
PER CHI PUO'...........Capodanno nel deserto......

Festival Tuareg di Ghat
dal 21 dicembre 2007 al 7 gennaio 2008.
Chi è interessato contatti subito ai numeri 0825849021 / 339.3587898 / 348.8025905
Il TRAIANO CAMPER CLUB
Via S. Allende 5 - 83034 - Casalbore (AV) - tel.fax 0825/849021 – cell.339/3587898 / 348.8025905- c.f. 90005960647
http://traianocamperclub.interfree.it/ ; E-mail traianocamperclub@interfree.it
Michele Arancio
Presidente del Traiano Camper Club
martedì 30 ottobre 2007
PROGRAMMA DEFINITIVO CASTAGNATA

E
PRO LOCO OSSIMO SUPERIORE
ORGANIZZANO
LA CASTAGNATA
SABATO 17 NOVEMBRE

Alle ore 20 castagnata col….vino dei camperisti
DOMENICA 18 NOVEMBRE
Mattinata visita guidata al Parco Archeologico
e al museo etnografico
A Mezzogiorno Pranzo a base di risotto e carne
Pomeriggio libero
Quota tutto compreso €. 30,00 a persona
Bimbi sotto gli 8 anni gratis
Bimbi sopra gli 8 anni €. 10,00
PRENOTAZIONI IN SEDE IL MERCOLEDI SERA
FULVIO 335.7024671 _ SANDRO 335.5884072
Termine per le iscrizioni giovedì 15 novembre
lunedì 29 ottobre 2007
ANTEPRIMA- Mondolata e altro in arrivo a OSSIMO
venerdì 26 ottobre 2007
Lunedì 22 ottobre si sono conclusi i lavori, a Bardolino nel Garda, della "Terza Convention Assocamp ".

L’importante annuale appuntamento, indetto dal Presidente Vittorio Dall’Aglio, è stata l’occasione per discutere i problemi dei concessionari di vendita dei veicoli ricreazionali, ma anche per mettere a fuoco obblighi ed oneri in materia di garanzia del prodotto.
Numerosi e qualificati gli oratori invitati, che hanno saputo richiamare l’attenzione di tutti i presenti (circa 160 concessionari e la stampa del settore).
Ospiti d’onore il Presidente dell’APC-ANFIA (Dott., Stefano Campanelli) ed il Presidente della Confedercampeggio.
Nell’intervento introduttivo il Presidente Dall’Aglio ha ribadito la necessità di una maggiore e più stretta collaborazione con i Costruttori per offrire ai campeggiatori un prodotto sempre più idoneo al turismo itinerante; ha poi esaltato la collaborazione esistente da quansi un decennio con Confedercampeggio e che proseguirà nel futuro.
L’intervento del Presidente Campanelli, ha riassunto l’attività dell’APC, per l’anno in corso, e le iniziative allo studio che potrebbero essere intraprese anche in favore della rottamazione dei veicoli con motore Euro 0, previo assenso governativo.
Il Presidente della Confedercampeggio ha tracciato una breve cronistoria dei rapporti tra le 2 Organizzazioni. Dopo aver ribadito che i campeggiatori nutrono un sentimento di affetto verso la propria "casa viaggiante", per cui difficilmente potranno cedere ad una proposta di rottamazione con un incentivo molto modesto e dopo aver invitato i Costruttori a preoccuparsi delle garanzie ha illustrato i risultati di sondaggi condotti dalla Rivista "Il Campeggio Italiano", sulle aspettative dei campeggiatori ed, anche sulle necessità dei Concessionari. I campeggiatori chiedono ai Concessionari di vendita anche di poter assistere i propri veicoli ricreazionali, curando maggiormente il "post vendita"; ai Costruttori di immettere sul mercato veicoli a prezzi ragionevoli e qualitativamente più competitivi. Ad ogni modo, per una migliore valutazione dei risultati conseguiti con i sondaggi, il prossimo numero dell’organo Confederale riporterà anche i commenti di un docente universitario esperto in materia. Il Presidente Picilli ha concluso sottolineando che, grazie all’Assocamp, da anni non si concretizzava un incontro pubblico tra Costruttori, Venditori, Consumatori.
Al termine della Convention è stata consegnata al Presidente Dall’Aglio la tessera di Socio Onorario della Confedercampeggio per la sua intensa attività esercitata, negli ultimi 10 anni, per favorire lo sviluppo del turismo campeggistico ed itinerante, oltre che dell’associazionismo in Italia ed in Europa.
Calenzano, 23 ottobre 2007
martedì 23 ottobre 2007
CAMPER SERVICE TIPO
lunedì 22 ottobre 2007
A Valdobbiadene per il prosecco
F1: Raikkonen Campione
![]() Un plauso alla Ferrari ed all'Italia dei motori che con la DUCATI ha vinto dimostrando che la tenacia alle volte può premiare. UNA GARA DA CARDIOPALMA |
sabato 20 ottobre 2007
UN'IDEA PER LE VACANZE NATALIZIE.....
TOUR LIBIA Festival ed il Sahara di Ghat
21 DICEMBRE – 6 GENNAIO 2008
PROGRAMMA
21 dicembre, ore 23:59: Imbarco a Salerno per Tunisi 22 dicembre NAVIGAZIONE
1° giorno - 23 dicembre Arrivo a Metameur e visita alle sue ghorfas, antichi granai costruiti per difendere il cibo dai nomadi. Al termine, tardo pomeriggio, disbrigo pratiche doganali a Ras Jdayr e trasferimento a Zuwara (LIBYA)per pernottamento;
2° giorno - 24 dicembre: Con partenza di primo mattino, ci sposteremo a Nalut. Visita del castello di Nalut, al termine partenza per Ghadames. Pernottamento in campeggio a Ghadames.
3°giorno - 25 dicembre: Ghadames Visita della città vecchia, conosciuta come “la perla del deserto” . Semplicemente stupefacente. Si rimane di stucco. Pomeriggio escursione sulle dune con fuoristrada 4x4. Cena in ambiente tipico e pernottamento in campeggio.
4° giorno - 26 dicembre: partenza di mattino presto. Trasferimento Ghadames – Derj – Sebha. Pernottamento in camping a Sebha.
5° giorno - 27 dicembre: partenza da Sebha ed arrivo a Germa. Escursione ai laghi con 4x4, tra dune altissime e deserto dorato sbocciano miracolosamente le palme, preludio a piccole oasi che racchiudono laghi meravigliosi dalle sfumature irreali dei colori verde e azzurro. Pranzo a sacco. Pernottamento in camping a Germa.
6° giorno - 28 dicembre: Germa – El Awinat con partenza la mattina presto. El Awinat, lasciati i camper in sosta nel camping, partenza con i fuoristrada e ingresso in Akakus. In Akakus con fuoristrada 4x4 e cucina da campo. Pernottamento in tenda nel deserto.
7° giorno - 29 dicembre: In Akakus con 4x4 e cucina da campo. Continua l’avventura nel deserto, tra dune di sabbia e paesaggi lunari. Pernottamento in tenda nel deserto.
8° giorno - 30 dicembre: Ultimo giorno di avventura con le escursioni in 4x4 nel deserto. Dall’Akakus a Uan Kasa ed arrivo a Al Awinat con 4x4. Arrivo e pernottamento in camping a Al Awinat.
9° giorno - 31 dicembre: trasferimento con i camper a Ghat per assistere e partecipare al festival tuareg di Ghat ricorrenza annuale che dura tre giorni dal 29 al 31 dicembre. Attrae i Tuaregs da tutta la Libia, dall’Algeria e dal Niger. Pochi turisti attualmente partecipano all’evento ma sono comunque i benvenuti. Ghat, cittadina tipica africana, immersa nella frescura dell’oasi, fu sosta obbligata nell’antichità per le carovane che attraversavano il Sahara. Cena e pernottamento in campeggio.
10° giorno - 1 gennaio: Comincia il ritorno verso nord, partenza da Ghat in direzione Leptis Magna. Pernottamento strada facendo.
11° giorno - 2 gennaio: arrivo nel tardo pomeriggio a Leptis Magna. Pernottamento nel parcheggio della zona archeologica.
12° giorno - 3 gennaio: In mattinata visita a Leptis Magna, città di nascita dell'imperatore romano Septimus Severus. Salta agli occhi una grandiosità impareggiabile e si immagina facilmente la vita elegante e raffinata dei suoi cittadini. E’ la città romana meglio conservata sul Mediterraneo. Al termine partenza per Tripoli
Tripoli, visita della medina e della Moschea. Dolce, bianca e pittoresca. In alcuni quartieri sembra di stare in Italia. La sua vera vita si svolge nel souk. Interessanti le moschee di Gurgi e Karamanly, l’arco romano di Marco Aurelio, il museo della Jamayrja. Cena a base di pesce in un buon ristorante caratteristico . Ultima sera in Libya. Pernottamento nel parcheggio di un Hotel.
13° giorno - 4 gennaio: mattina visita del museo di Tripoli. Al termine partenza da Tripoli per Sabrata, visita della città di origine punica adagiata sul mediterraneo e a seguire trasferimento in frontiera per il disbrigo delle pratiche doganali.
14° giorno - 5 gennaio: Tunisia - spostamento a Tunisi, Visita libera della città. Pernottamento nel parcheggio del porto.
15° giorno - 6 gennaio: ore 9,00 imbarco per l’Italia.
Gli interessati potranno contattandare il Presidente del T.C.C., Michele Arancio, via S.Allende nr.5 83034 Casalbore (AV), ai recapiti telefonici 0825/849021 (anche fax) 339/3587898 - 348/8025905 o inviando una e mail al traianocamperclub@interfree.it oppure ad aranciomichele@interfree.it
giovedì 18 ottobre 2007
HALLOWEEN al PARCO SIGURTA'
I bambini interessati potranno iscriversi direttamente presso la biglietteria dove verranno formati due gruppi ciascuno composto da un massimo di 25 partecipanti.
La prima visita inizierà alle ore 11 sino alle ore 13, la seconda, sempre della durata di due ore, partirà alle ore 14.
L´evento è un omaggio del Parco.
www.sigurta.it
PS.L'area attrezzata camper di Monzambano, dista solamente 4km dal parco ed è raggiungibile in bicicletta, percorrendo la ciclabile Peschiera-Mantova.
mercoledì 17 ottobre 2007
3° Raduno di Santa Caterina a Rovereto

Da Rovereto siam tornati ...........
e commenti n'ce n'è stati
che sian tutti affaccendati
o solamente desolati.
Ne una foto ne uno scatto
sarò io un pò distratto??
La morale o miei diletti
che siate o no corretti:
meglio stare dentro al letto
se non sai essere perfetto!!
lunedì 15 ottobre 2007
Convention d’autunno delle Città del Vino
CITTADELVINO.com - Pubblicata il 11/10/2007
Le Città del Vino, la rete dei 550 Comuni doc, tornano a riunirsi a fine ottobre per la Convention d’autunno, per la prima volta gli amministratori e i sindaci delle Città del Vino saranno ospiti di Sondrio, Città Alpina 2007, e della Valtellina dal 24 al 28 ottobre.
Saranno quattro giorni densi di appuntamenti che prevedono visite ad aziende produttrici agroalimentari, incontri tra operatori, workshop, incontri per approfondimenti sui temi della promozione del turismo enologico, della nuova Ocm vino, del rapporto tra vino e salute.
Gli argomenti principali della Convention, su cui saranno rappresentate esperienze concrete realizzate nelle Città del Vino, sono tre. Il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale: a questo proposito sarà consegnato al Comune di Isera (Trento) il primo Premio Città del Vino Sostenibile del 2007. Secondo argomento la certificazione ambientale, un sistema di controllo di qualità che alcune Città del Vino, come Montalcino (Siena) e Montefalco (Perugia) hanno adottato in questi anni. Infine la mobilità e il turismo lento e sostenibile, in bici, in camper, a cavallo. A questo proposito si parlerà anche del progetto Benvenuto Camper, per la realizzazione di nuove aree di sosta attrezzate nei Comuni.
“Visto il luogo dove saremo ospiti, che con i suoi terrzzamenti è un caso esemplare di vitivinicoltura eroica, l’incontro di Sondrio e della Valtellina sarà anche l’occasione per rilanciare il tema dell’Ocm vino e della difesa delle viticolture minori, delle isole e di montagna – sottolinea il presidente di Città del Vino, Valentino Valentini -. Con gli espianti previsti dalla nuova Ocm e con le caratteristiche della nostra vitivinicoltura limitare al 2% delle superfici la quota di vigneti protetti è del tutto insufficiente. Torneremo a chiedere – conclude Valentini – di alzare la percentuale di aree vitate da tutelare e da mettere al riparo dal rischio espianti “.
Nel corso della Convention sarà presentata la produzione vinicola ed enogastronomica della Valtellina con degustazioni dei prodotti tipici. Un’occasione unica per incontrare le aziende produttrici della zona che hanno saputo valorizzare nel corso degli anni vigne e cantine puntando sulla qualità, oggi il vino valtellinese è ambasciatore anche all’estero di una della zone a viticoltura verticale più belle d’Italia. La Denominazione di Origine (D.O.) di Valtellina vanta due Docg Sforzato di Valtellina e Valtellina Superiore, una Doc Rosso di Valtellina e un IGT Terrazze Retiche di Sondrio. Gli ettari vitati iscritti all’Albo dei vigneti sono circa 811 con poco più di 2.000 viticoltori, 873 dei quali associati al Consorzio di Tutela, comprese 33 Aziende vitivinicole.
cittadelvino.com
sabato 13 ottobre 2007
Smog, stop di 6 mesi ai veicoli più inquinanti in 210 Comuni Lombardi
Borgosatollo, Botticino, Bovezzo, Brescia, Castel Mella, Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Concesio, Flero, Gardone Valtrompia, Gussago, Lumezzane, Marchino, Nave, Rezzato, Roncadelle, San Zeno Naviglio, Sarezzo, Villa Carcina.
venerdì 12 ottobre 2007
STORIE DI CAMPER A CONFRONTO
tratto da "L'Eco di Bergamo"
Lui ai Riuniti, il figlio dorme in camper
Da Ventotene, nel Lazio, a Bergamo, in un viaggio in camper di 700 chilometri per ricoverare il padre Michele ai Riuniti di Bergamo. Vitto e alloggio per i tanti giorni di degenza del familiare malato sarebbero stati troppo onerosi per il figlio Davide e l’amico Gennaro, pensionato romano proprietario del camper messo a disposizione in questo viaggio della speranza.
![]() |
.....e quella brutta

![]() |
|
ROMA (Reuters) - La polizia ha arrestato 6 italiani coinvolti in un traffico di cocaina proveniente dal Perù, trasportata in Italia all'interno di alcune tavole da surf. Lo ha reso noto oggi la Squadra mobile di Roma.
Dopo mesi di indagini e migliaia di chilometri di pedinamento, ieri gli agenti hanno prima fermato due membri della banda incaricati di trasportare a Roma quattro windsurf "ritoccati", e poi hanno arrestato gli altri presunti trafficanti nelle loro abitazioni nella capitale.
I windsurf erano arrivati dal Perù via mare e consegnati in un piccolo porto dei Paesi Baschi ai due "autisti" della banda, che li dovevano riportare a Roma a bordo di un camper.
Gli agenti della squadra mobile, coordinati dalla Dda e in accordo con le autorità spagnole, hanno seguito per 4850 chilometri il viaggio del camper, per poi intervenire all'entrata di Roma.
All'interno delle tavole e degli alberi dei boma - le vele dei windsurf - gli inquirenti hanno trovato 21 chili di cocaina, per un valore di un milione e mezzo di euro.
Alcuni dei presunti trafficanti - tutti romani, di età compresa tra i 32 e i 53 anni - gestiscono attività commerciali all'estero, mentre uno è proprietario di una trattoria nel quartiere romano di Torpignattara. Agostino Fidelio, classe 1954, è proprietario di un villaggio turistico in Ecuador.
Secondo gli inquirenti, la cocaina sarebbe stata procurata da Fidelio che l'avrebbe poi imbarcata alla volta dell'Europa da un porto del Perù.
© Reuters 2007. Tutti i diritti assegna a Reuters.......che ne pensate??? forza coi commenti. Ciao.
giovedì 11 ottobre 2007
News con oggetto "Camper" in diretta da "Repubblica"

mercoledì 10 ottobre 2007
Per Il raduno a Rovereto - I dettagli dell'area di sosta
150 CAMPER !!!!

A Rovereto ci troviamo all'area di sosta riservata (?) a noi .
I dettagli sono:
Navigazione: N 45° 54.148' E 011° 02.199'
Rovereto(TN) - Via Palestrina
Accesso da via Palestrina (lato nord ovest stadio Quercia), raggiungibile direttamente dalla rotatoria dello stadio Quercia. Pianeggiante, asfaltata, in parte ombreggiata. Dotata di CS e vuotatoio per WC chimici, carico acqua e fontanella. A cinque minuti dal centro e comoda per visitare il MART - Museo d'Arte moderna e contemporanea di Rovereto e Trento.

PREVISIONI METEO (speriamo in bene...)
prova di haleali
...e in futuro magari un gemellaggio con questo camper club?

oppure con quest'altro...

se qualcuno ha qualche idea...suggerisca pure l'indirizzo del club da contattare...
Aggiornamenti in tempo reale


sabato 6 ottobre 2007
La Vallecamonica in diretta

mercoledì 3 ottobre 2007
del bene e del bello

martedì 2 ottobre 2007
... e pure le previsioni meteo
Buon..... tempo a tutti
lunedì 1 ottobre 2007
Disavventura (?) a Peschici

Il resoconto dell'esperienza è leggibile cliccando sul titolo.... buona lettura.... di seguito un estratto delle prime righe.....
Mi sveglio alle 08.30 e dopo la solita toilette, mi avvio verso il market del campeggio situato su di un piccolo promontorio all'interno della struttura per rifornire il piccolo frigorifero del camper con le cibarie e le bibite necessarie il pranzo e la cena della giornata. Qui come sempre si fa la spesa "day-by-day".
Sento nell'aria un leggero odore di bruciato. Vago, caldo, ma indefinibile.
Un barbecue troppo mattiniero o sterpaglie contadine bruciate in lontananza? Mah..
Tali e tanti sono gli odori di questa pineta così diversa dallo smog cittadino che non ci faccio caso. Anzi, quasi me ne compiaccio come se fosse un profumo della natura.
Riempio il carrello della spesa e rimango in attesa di pagare per sapere perchè, stranamente, i giornali non sono ancora arrivati.
Temporeggio, ripercorro le corsie del supermercato per ingannare il tempo e riesaminare i bancali dei prodotti che magari ho dimenticato di acquistare.
Chiedo informazioni e rassicurato della sempre più imminente consegna dei quotidiani, penso che il disguido sia ancora imputabile a quanto accaduto il giorno precedente.
Il 23 luglio infatti è stato ammazzato a pistolettate un dipendente del campeggio (3 colpi di arma da fuoco al petto. Secondo la stampa locale: "per futili motivi di parcheggio di un autovettura").
E' plausibile che l'organizzazione del campeggio ne abbia risentito...............................
sabato 29 settembre 2007
Antica fiera di Santa Lucia di Piave (TV)

Molte le novità dedicate agli amici camperisti per il decennale della rievocazione storica”ANTICA FIERA SANTA LUCIA”. Ecco il programma:Dal pomeriggio di venerdì 9 novembre accoglienza camperisti presso il parcheggio Fiera,recintato, illuminato e provvisto di toilettes adiacente alla manifestazione. Da sabato mattina alle ore 9 e fino alle 17 trasporto con bus navetta per la visita guidata al castello di Susegana e all’ambiente collinare, (Gratuito).Visita all’antica cantina dei Conti di Collalto con degustazione, (Gratuita).Nel pomeriggio, trasporto con carrozze trainate da cavalli per la visita guidata alla Chiesa Parrocchiale e Gipsoteca del Beato Claudio, (Gratuito).Sabato sera alle 19.00 i nostri cuochi taglieranno il maiale cotto alla medioevale e dedicato esclusivamente ai camperisti (a modico prezzo). Alle 20.30 in chiesa parrocchiale, concerto “Voci dal Medioevo”, data l’importanzadei gruppi musico/corali, sarà registrato un disco dal vivo, (ingresso gratuito).Domenica ore 9.30, apertura del mercato medioevale e mostre varie con spettacoli continuativi, (ing. Gratuito) Alle 11.00 nel mercato S. Messa in latino con la corale “I Cantori di Sottoselva”.Ore 14.00 Corteo storico di oltre 300 figuranti in costumi trecenteschi.Ore 18.30 grande spettacolo teatrale di fuoco, (ing. Gratuito).Durante la manifestazione funzionerà una fornita osteria medioevale “le Torreselle”.Per acquisti all’interno del mercato medioevale, saranno utilizzate le monete appositamente coniate dal battimoneta e cambiate dal cambia valute.Da sabato inoltre la nuova sede degli alpini sarà aperta ed a disposizione per degustare a modico prezzo i sapori rustici del nostro territorio.All’uscita Conegliano dell’autostrada A 27 sarete seguiti dalla protezione civile sul canale15 , è per noi di vitale importanza avere le prenotazioni per poter organizzare al meglio la vostra permanenza a S. Lucia di Piave (TV).
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme il decennale della rievocazione storica di S. Lucia il cui successo negli anni è dovuto anche alla vostra annuale presenza. Un grazie anticipato a quanti daranno la priorità ad un fine settimana diverso dal solito all’insegna della storia e dello spettacolo.
Il presidente: Ceccon Aurelio Aurelioceccon@aliceposta.it tel 3494650984
Responsabili accoglienza: Signora Mara, telefono 0438460458 Signor Flaviano, telefono 3296043771 Signor Aurelio , telefono 3494650984
mercoledì 26 settembre 2007
CONSIGLI UTILI - NUOVA SEZIONE

AREE SOSTA - elenchi vari

sabato 22 settembre 2007
SOSTA DI CAMPER IN AREA OSPEDALIERA

L’Ospedale di Reggio Emilia ha deciso di predisporre alcuni stalli, dotati di elettricità e carico/scarico acqua, per la sosta di Camper all'interno del parcheggio dei dipendenti che si apre su via B. Croce; l'obiettivo è il facilitare l'accessibilità della struttura ospedaliera ai pazienti o alle famiglie dei pazienti minori e/o disabili che necessitino di usufruire dell'Ospedale sia in relazione a degenze che a prestazioni specialistiche.
Tale possibilità è tuttavia limitata al tempo necessario per il ricovero ovvero per il ciclo di prestazioni ambulatoriali programmate. Roulotte, carrelli tenda ed altre attrezzature diverse dal camper, non potranno accedere a tali aree di sosta. La durata della sosta non potrà eccedere, di norma, i tre giorni consecutivi. Eventuali necessità di prolungamento della sosta potranno all'occorrenza essere concesse su motivata richiesta.
Per accedere al parcheggio occorre:
verificare la disponibilità degli stalli rivolgendosi all'U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) aziendale. A tal fine è sufficiente telefonare dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al sabato, al n. 0522/296677 o mettersi in contatto telematico all'indirizzo informazioni@asmn.re.it; in caso di disponibilità del posto occorre prenotarsi dando le indicazioni minime necessarie: nome, cognome e data d'arrivo e presumibile durata della permanenza; l'URP provvederà alle necessarie incombenze affinché il giorno dell'arrivo sia tutto predisposto all'accoglienza;
il giorno dell'arrivo il conducente munito di valido documento di riconoscimento, del libretto e del contratto di assicurazione del veicolo, si dovrà recare presso l'URP (posto all'ingresso dell'Edificio Ospedaliero in viale Risorgimento n. 80 in Reggio Emilia, al piano 1°) per ritirare la tessera magnetica (badge) che consente di accedere al parcheggio. Contestualmente l'URP, consegnerà il modello informativa (mod. A) e farà compilare e sottoscrivere la richiesta di sosta (mod. B), riprodurrà il libretto e il contratto di assicurazione del veicolo ai quali unirà il documento d'identità del richiedente la sosta; tale documentazione verrà trattenuta presso l'ufficio U.R.P. fino al termine del periodo necessario alle cure. A fine periodo sempre all'URP avverrà la restituzione della tessera magnetica (badge) e del documento di identità.
giovedì 20 settembre 2007
Camper Assistance: sempre più concreta

