

Quando ci si trova bene in una sosta è bene consigliarla anche agli altri amici. In visita a Matera con Sandro e Anna abbiamo trascorso due piacevolissime giornate nell'azienda agrituristica "Masseria del Pantaleone . Senza dubbio Area camper tra le migliori d'Italia, piazzole pavimentate ed in ognuna acqua, corrente, scarico. Ma soprattutto un'accoglienza piacevolissima da parte del proprietario, con il quale siamo diventati amici. Per la visita a Matera non c'è problema, verrete accompagnati in città e venuti a riprendere con una semplice telefonata. Una piacevolissima serata passata a cena con il "
Lo Perfido" a discuter di Matera, di turismo e di camperisti.... chiedete il suo parere, è persona simpaticisima, intelligente e di cultura. E' da sconsigliare fermarsi in piazza a Matera, parcheggio brutto, rumoroso e peraltro costa di più.... Da annoverare fra gli amici del Camper Club "
http://www.agriturismopantaleonematera.it/.
P.S. "Lo Perfido" è il cognome del proprietario in caricatura nell'immagine,
P.S. 1..... assaggiate "la pignata".

7 commenti:
bentornato umonopoli, si sentiva la tua mancanza, sul blog, ottima la segnalazione perchè chi volesse visitare Matera ha un sicuro punto di riferimento e poi Matera è unica e merita una visita.
Ottimo posto, mi ricorda la "notte magica" de "il cielo è azzurro sopra Berlino" passata al ristorante dell'agriturismo davanti all'indispensabile televisore e le due ore successive alla fine della partita passate con il titolare fumando avana e discutendo di antropologia e filosofia. Il posto è ottimo anche se è stato tolto dalle guide di plain air forse dopo una discussione raccontatami dallo stesso proprietario con dei nostri conterranei incivili
Caro ....Trilussa..., mi fa piacere il tuo riscontro alla nostra esperienza positiva in quel di Matera. Noi ne conserviamo un piacevole ricordo, così come pensiamo di averne lasciato altrettanto. Sopportiamo... gli incivili purtroppo per decreto non si possono eliminare, a volte capita di vederne in giro...pazienza. Vive cordialità
Si scrive Plein Air e non Plain Air
Il cognome esatto del Trilussa è Salustri non Sallustri.
....anziche fumare avana e discutere di antropologia e filosofia, avresti fatto senz'altro meglio a fare un ripasso dell'ABC !!
Dai Icaro...nel blog sono sempre ammissibili errori di battitura... capita a tutti, sia agli ospiti che ai redattori....
se non fosse per google che chiede "forse cercavi ....." non avreste mai trovato il collegamnto tra carlo alberto e il grande trilussa!!! o siete esperti del "vernacolo Romano" Alla prossima dal vernacoliere e buon lavoro
A Carlo Alberto, ma non è che tu con questo amore pe lle cose de Roma, de nome fai RRiccardo??
Comunque a me piace questa perchè è lieve e maledettamente vera.
Ciao
LA GRATITUDINE
Mentre mangiavo un pollo,
il Cane e il Gatto
sembrava che aspettassero il movimento
delle ossa che cadevano nel piatto.
E io, da buon padrone,
facevo la porzione,
a ognuno la metà:
un po' per uno, senza
parzialità.
Appena il mio piatto restò pulito,
il gatto si defilò.
Dico: -- E cosa fai? --
-- Eh, -- dice -- me ne vado, capirai,
ho visto che hai finito... --
Il Cane invece mi saltava al collo
riconoscente come gli uomini
e mi leccava come un francobollo.
-- Oh! Bene! - dissi - Almeno tu rimani!
Lui mi rispose: -- Si, perché domani
mangerai certamente un altro pollo!
Posta un commento