
Gent.mi camperisti e turisti itineranti,interveniamo con piacere in merito a quanto dichiarato da alcune Associazioni del settore per ribadire la nostra volontà di mantenere gli impegni assunti nel corso di incontri ufficiali con il Comune di Carrara ed Associazioni che collaborano con noi sin dall’inizio della nostra esperienza fieristica, contribuendo, assieme a tutti Voi, allo sviluppo dei servizi del turismo itinerante (es. “camper service” nelle Autostrade ed intervento del Ministro delle Infrastrutture: la prima volta che un Ministro inaugura e si impegna direttamente in una Fiera del settore).Infatti, come anticipato fin dal mese di luglio, dopo avere realizzato a nostre spese, e messo a disposizione dei Camperisti, un’area attrezzata accanto al complesso fieristico di CarraraFiere, per il periodo”caldo” della stagione estiva, abbiamo continuato a lavorare per fare di Carrara una città in grado di ospitare il turismo itinerante con spazi e strutture moderne e adeguate alle necessità.Siamo lieti perciò di annunciare che Carrara sarà così uno dei primi Comuni d'Italia a preparare ed a realizzare gradualmente un "Progetto complessivo di accoglienza del turismo itinerante".Per dare forza all’iniziativa e darle una valenza territoriale adeguata abbiamo già avviato contatti con l’Amministrazione provinciale di Massa Carrara e con il Comune di Massa che sono fortemente interessati al progetto.
5 commenti:
a me sembra aria fritta....
Riporto il mio commento già postato su newscamp in risposta alla "Accoglienza a Carrara" (il link è http://www.newscamp.it/index.php?option=com_content&task=view&id=891&Itemid=26
Ripreso anche dal sito del Coordinamento Camperisti (si veda)
Prima di fare voli pindarici….bisognerebbe partire dal basso.
Prima di costruire i grattacieli…. bisogna costruire le fondazioni.
Prima dei progetti accoglienza…. si cominci ad ottenere dalle amministrazioni di carrara, massa, forte dei marmi…(volutamente in minuscolo...) di permettere il passaggio sul lungomare ai camper senza trattarli da “appestati da spellare”…con multe e sanzioni provocate da cartelli seminascosti di divieto (altezza max ? che però vale solo per i camper )
Grosse cordialità
Mah..... convinto tu,...convinti tutti!
Non sono d'accordo!! A Carrara abbiamo ricevuto una buona accoglienza e questo mi fa ben sperare per la realizzazione di quanto propongono.
Poi cerchiamo di essere meno critici......di teoria, ne facciamo molta anche noi, è la pratica che manca!!
prova semplicemente ad andare a carrara al di fuori del periodo della fiera. Non sbagliarti ad arrivare sul lungomare in camper da una via laterale... i cartelli di divieto di transito ai mezzi di altezza superiore a...sono rarissimi, ma ci sono e messi all'inizio ed alla fine del lungomare. Ti assicuro che rischi grosso. Peraltro è non solo la mia opinione, ma anche quella di altri, basta scorrere forum, altri siti e opinioni delle riviste di settore (vedi coordinamento camperisti, newscamp, turismoitinerante.....). Poi non mi serve convincere tutti, è una mia opinione. Sulla teoria e sulla pratica preferisco parlarne a quattr'occhi. ciao
Beh effettivamente fuori dal periodo fiera non ci sono mai voluto andare, Non è che sia poi una bellissima città.....
Però fino ad ora di multe col camper non ne ho mai prese. (per ora).
Apprezziamo perlomeno la dichiarata volontà di realizzare qualche cosa.
Per il resto....magari davanti ad un buon piatto.!
Ciao
a rporpsito di aria fritta......
un invito a leggere l'articolo che troverete all'indirizzo:-http://www.turismoitinerante.com/mostra_news.php?id=1559&
Posta un commento