
La sorpresa delle news giornaliere è che parlano del nostro camper club. http://www.newscamp.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
Da tenere d'occhio.
Un consiglio, abbonatevi alla newsletter... è semplice.
E naturalmente un buon lavoro alla redazione di http://www.newscamp.it/ che ha pure inserito un link al nostro blog: Grazie.
Inseriremo anche noi un link al vostro sito.
9 commenti:
fa piacere vedere che una notizia pubblicata su VOLI viene subito ripresa sia dalla stampa locale (http://www.camperclubcamunosebino.it/dicono/09.htm), sia dalla stampa on line di settore
Riccardo Ciotti
L'obiettivo è quello, penso condivisibile da tutti noi, di promuovere con ogni mezzo il turismo itinerante intelligente, anche in vallecamonica e lago d'Iseo. Ben vengano le collaborazioni con tutti, ma ritengo che debba essere dato particolare riguardo alle riviste del settore.
Ho eliminato il commento poichè sulla base della proposta del presidente, di cui si è parlato in assemblea, confortati anche dal parere dell'amico Pasquale dell'Unione Camper Amici, ogni commento "anonimo" non si ritiene opportuno che compaia nel blog.
Nel merito del commento, nel post ho messo che "parlano di noi" come "Camper Club", senza nessun autocompiacimento del blog o del sito....
sempre con cordialità...
assolutamente non sono d'accordo:
1) Quella del presidente era solo una proposta che non abbiamo ancora discusso.
2) Essendo il blog, per definizione, aperto a tutti i contributi: deve dare, appunto, voce a tutti, anche agli anonimi.
Dovremmo quindi cercare di fare umile autocritica, sulla base dei giudizi che potremmo raccogliere da ogni commento, soprattutto da quelli anonimi e sgraditi.
Un caro amico, già direttore sanitario degli spedali civili di brescia, ormai non più tra noi, mi disse che: molto gli insegnò la vita, ma soprattutto imparò dalle critiche originate dai propri errori.
3) Quando, stamattina, ti ho rilasciato l'autorizzazione come autore, l'ho fatto pregandoti di non cancellare commenti.....
4) Questa volta, peraltro, hai "toppato" dato che i commenti non erano anonimi.
Con stima.
Giordano.
Pregherei tutti gli autori del nostro blog ad interventi possibilmente costruttivi, spiritosi, istruttivi, utili, insomma positivi. Li inviterei, inoltre, ad evitare polemiche e, soprattutto, a guardare avanti.
Pur comprendendo il risentimento di qualcuno, non vedo perchè si debba continuare a trovare appigli per inutili discussioni.
Con stima.
ANONIMO è l'utilizzatore della rete quanto usufruisce di un accesso (autorizzato o meno), senza che gli venga richiesta l'identificazione univoca normalmente a tutela di tutte le reti private.
CARO Umonopoli, peccato che nella tua smania di censura hai cancellato dei messaggi che anonimi non erano in quanto il soggetto era stato correttamente e univocamente identificato. Il commento nr. 2 da me scritto è un "ANONIMO" in quanto non identificato; in effetti tutti potrebbero firmare Riccardo Ciotti e farmi dire qualsiasi fesseria, ma quelli da te censurati non erano affatto anonimi. "ANONIMO" sempre per modo di dire dato che ogni passaggio sulla rete è registrato in file di log che monitorizzano tutto il traffico. Se parliamo di anonimo allora cosa dovremmo dire delle mail che, se non certificate, sono perfettamente anonime? Io potrei spedire a tutto il mondo messaggi che riportano come mittente umonopoli.
Ascolta anche i commenti di chi un po' di esperienza in campo giuridico informatico ne ha!
Chiederei pertanto di ripristinare quei commenti erroneamente censurati.
Riccardo Ciotti
Ciao Riccardo, Buongiorno......
con estremo rispetto e considerazione, ti dico:
guarda avanti, se puoi!!!
"avanti o popolo" si può dire?
per "par conditio" aggiungo: "ascolta la mamma ..."
Riccardo Ciotti
...x me siete tutti esauriti...fatevi vadere...ma da uno btavo...
Posta un commento