
FINALMENTE ACCOLTO IL RICORSO PRESENTATO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COORDINAMENTO CAMPERISTI IL 5 LUGLIO 2008.
IL COMUNE DI CARRARA REVOCA L’ORDINANZA “ANTICAMPER” FACENDO RIMUOVERE, SBARRE E SEGNALETICHE STRADALI VERTICALI.
Firenze, 13 novembre 2008.
Oggi, ore 14.18, CarraraFiere ci ha inviato per e-mail l’ordinanza con la quale il Comune di Carrara accoglie il ricorso presentato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti dall’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, revocando l’ordinanza che limitava la circolazione e sosta alle autocaravan.
Siamo felici che l’assurda “guerra” alle famiglie in autocaravan da anni in atto nel Comune di Carrara sia terminata evitando indebiti oneri ai cittadini, al Comune, alla Prefettura e ai Giudici di Pace.
Siamo rimasti stupiti che tale documento, da noi richiesto al Comando di Polizia Municipale ci arrivi invece da CarraraFiere.
Siamo rimasti perplessi quando abbiamo letto Ordinanza Prot. 52697 N. 731/08 Carrara, 08/11/2008 perché CarraraFiere il 23 ottobre 2008 scriveva: la Giunta ha revocato l'ordinanza con la quale vietava la sosta ai camper . Si tratta di preveggenza? Poi, sempre CarraraFiere, in data 10 novembre 2008 ribadiva la revoca mentre il Comando Polizia Municipale da noi contattato non avevano sottomano il provvedimento.
Ai nostri associati chiediamo di comunicarci se tra 15 giorni esisteranno ancora sbarre e/o segnaletiche stradali nel territorio del Comune di Carrara da rimuovere. Sarà nostro impegno, qualora non fossero state rimosse, di sollecitare il Comandante la Polizia Municipale e CarraraFiere.
Concludo sollecitando il Comandante la Polizia Municipale di Carrara a far rimuovere anche i pali di supporto di dette segnaletiche al fine di ripristinare la sicurezza stradale.
Pier Luigi Ciolli
p.s. da Camper Camuno Sebino...... Grazie per l'interessamento...
1 commento:
.......eppur si muove.
da icaro.
Posta un commento