
Quattro domeniche alla scoperta dei tesori del territorio: feste di piazza, rievocazioni storiche e animazioni nei luoghi più suggestivi di Langhe e Roero. Si parte il 27 aprile con Barolo, Santa Vittoria d’Alba e Serralunga d’Alba. Tra aprile e maggio Turismo in Langa invita a festa alcuni fra i più celebri borghi di Langhe e Roero in nome della cultura e delle tradizioni che li legano: con “Operazione Città Aperte” i musei e i castelli, le residenze storiche e le cantine più preziose diventano palcoscenico per rievocazioni e visite “narrate”, le piazze e i cortili dei paesi si animano come nei giorni della festa.Una manifestazione diventata ormai "ufficiale" per questa fetta di Piemonte: è la quindicesima edizione, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Cuneo. “Operazione Città Aperte 2008” gode del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra e del Gal Langhe Roero Leader. Sponsor ufficiale dell’evento è DIAGEO di Santa Vittoria d’Alba.
Quattro domeniche - dal 27 aprile al 18 maggio - e un lungo corteo di borghi, castelli e prodotti tipici: da Barolo a Serralunga d’Alba, passando per Murazzano e Sinio e Magliano Alfieri e altri borghi ancora, fino ad Alba, la “capitale” delle Langhe, per raccontare un territorio intero a partire dal suo paesaggio, la sua architettura e le sue tradizioni. Saranno quattro domeniche di passeggiate tra i vicoli dei centri storici e all'ombra dei castelli, spettacoli e animazioni per bambini, rievocazioni e giochi di piazza, mercatini, banchetti di prodotti tipici e, naturalmente, degustazioni dei celebri tesori enogastronomici del territorio.
Quattro domeniche - dal 27 aprile al 18 maggio - e un lungo corteo di borghi, castelli e prodotti tipici: da Barolo a Serralunga d’Alba, passando per Murazzano e Sinio e Magliano Alfieri e altri borghi ancora, fino ad Alba, la “capitale” delle Langhe, per raccontare un territorio intero a partire dal suo paesaggio, la sua architettura e le sue tradizioni. Saranno quattro domeniche di passeggiate tra i vicoli dei centri storici e all'ombra dei castelli, spettacoli e animazioni per bambini, rievocazioni e giochi di piazza, mercatini, banchetti di prodotti tipici e, naturalmente, degustazioni dei celebri tesori enogastronomici del territorio.
Per informazioni e per scoprire tutti i dettagli di “Operazione Città Aperte 2008” è possibile visitare il sito internet www.turismoinlanga.it: è possibile inoltre contattare Turismo in Langa al numero di telefono 0173.364030.