BENVENUTI CAMPERISTI
E' PER TUTTI .... APERTO A TUTTI I CONTRIBUTI.
PRESIDENTE: Leali Alessandro, VICEPRESIDENTE: Monopoli Umberto, SEGRETARIO: Luciano Bettinelli
TESORIERE: Gianluca Armanni
CONSIGLIERI: Aldo Lombardi, Alessandro Leali, Umberto Monopoli, Livio Laffranchi, Franco Quaglia, Simone Bonetti, Giacomino Baglio, Renato Gentile, Alberto Pezzoni, Franco Bettoni, Luciano Bettinelli. GianLuca Armanni
REVISORE DEI CONTI: Dal Zovo Giuseppe.
PUBBLICHE RELAZIONI: Umberto Monopoli.
REFERENTE GITE E RADUNI: Renato Gentile con la collaborazione di Mara Lombardi e Ornella Molinari
martedì 27 marzo 2007
Camper Show 2007 - Fiera del camper usato
Camper Show 2007 - Fiera del camper usato
Per la prima volta in Italia si svolgerà una Fiera del Camper usato. Saranno i camperisti a illustrare e vendere i propri mezzi ai visitatori. E inoltre camper nuovi, accessori e attrezzatura per il campeggio.
L'evento si svolgerà a Cerea (VR) dal 4 al 6 maggio 2007 su uno spazio espositivo di 36.000 metri quadrati , tra padiglioni e spazio esterno circostante. I camperisti saranno in tutti i sensi i veri protagonisti , non solo avranno la possibilità di visitare i mezzi in esposizione, ma potranno anche partecipare in veste di venditori. L'area all'aperto, che può ospitare fino a 200 camper , sarà infatti totalmente dedicata ai privati che desiderano presentare il proprio camper ad eventuali acquirenti, saranno loro a presentarne le caratteristiche, ad illustrarne i dati tecnici, potenzialità e peculiarità. La fiera per loro sarà aperta fin dai primi giorni della settimana, per permettere alle famiglie dei camperisti di visitare la città e di prendere parte al calendario di eventi collaterali realizzato appositamente per loro, proprio nel rispetto di quello che è il loro stile di vita.
Oltre ai camper, nuovi e usati, si potranno trovare naturalmente accessori , ad esempio antenne per tv e cb, e attrezzature da campeggio più in generale, quali tende, sacchi a pelo, zaini, fornellini, kway, ecc.Naturalmente per l'occasione sarà organizzato il 1° Grande Raduno con Fiera del Camper Usato.
Sito web: www.fieradelcamper.it
Tratto da Liberi per scelta
Interessante vademecum: "dritte" su campeggio, sosta/soggiorno, divieti...
Vi rimando ad una pagina del forum del Movimento Camperisti dove ci_carioca25, l'administrator propone un'interessante vademecum intitolato:
"dritte" su campeggio, sosta/soggiorno, divieti....
L'articolo inizia così:
Di seguito alcune indicazioni e note relative a campeggio, sosta/soggiorno, divieti...
1) se ci sono divieti di sosta....
2) se ci sono divieti di campeggio, si puo’ sostare....
3) se NON ci sono divieti di campeggio....
4) per le AA...
Questo è appunto il link alla pagina.
Articolo tratto da "Liberi per scelta"
sabato 17 marzo 2007
PER CHI NON PUO' ALL'ELBA- NEW ENTRY MONZAMBANO

Dal 29/04/07 al 01/05/07 Fondazione “Città di Monzambano”
Nel borgo di Castellaro Lagusello, frazione di Monzambano, migliaia di visitatori provenienti in particolare dalla Lombardia, dal Veneto, dal Trentino, dalla Emilia Romagna, da altre Regioni d’Italia e dal frequentatissimo bacino turistico gardesano.
Recapiti telefonici e personali: Tel. 0376/800157 Luigi – 333/6702163 Antonio
Sito web: http://www.camperistidimonzambano.it/
venerdì 16 marzo 2007
UN'IDEA PER IL FINE SETTIMANA

Anche quest'anno, il 18 marzo 2007, a Cesenatico, fuoco e fiamme in programma per la festa della Focarina. La sera che precede il giorno di San Giuseppe, infatti, in Piazza Andrea Costa, viene riproposto il tradizionale appuntamento dell'Associazione Lungo Raggio, con il patrocinio del Comune della località balneare. La festa, alla quale collabora anche il Centro Sociale Anziani, è allietata da varie animazioni di strada e fa perno sul grande falò che accende la piazza in un augurio di buona sorte, col quale si dà l'addio all'inverno. Completano l'allegro quadro della festa popolare, contrassegnato da piacevole musica, numerosi stand gastronomici. L'appuntamento di Cesenatico si arricchisce dei vari ristoranti di pesce dell'Adriatico, incastonati nel suggestivo porto canale Leonardesco. Mentre, passeggiando lungo le sue rive, si possono ammirare bragozzi, battane e conserve, enormi recipienti conici nei quali si stivava il pesce fresco, ricoperto di ghiaccio e di neve pressati, a testimonianza appunto della precisa identità marinara della città.
giovedì 15 marzo 2007
MOTOR VACANZE 2007

biglietto (pdf)
Si ripropone in Piemonte la manifestazione motoristica che nella scorse edizioni ha offerto particolare risalto ai veicoli ricreazionali: MOTOR VACANZE BIELLA 2007, salone piemontese del plein air.All’interno dell’area occupata dal centro "Biella Fiere" di Gaglianico, nei due fine settimana centrali del mese di marzo, si svolgerà la quarta edizione della manifestazione "Motor Vacanze". L’esposizione conterà sul corollario costituito dalla presenza di quasi tutti i marchi motoristici presenti sul mercato dei camper e dei caravan, offrendo anche risalto ai veicoli e agli accessori destinati agli amanti della vacanza all’aria aperta.Operatori provenienti da tutto il territorio nazionale, porteranno, all’interno dei padiglioni di Biella-Gaglianico, quanto di meglio offre la produzione; ma non solo.Saranno presenti anche veicoli di seconda mano. Il salone si propone infatti di consolidare la formula incentrata sull’usato oltre che sul nuovo, trasformando la manifestazione da una grandissima vetrina, ad un salone dentro al quale si trovano concentrate tutte le offerte per le quali sarebbero necessarie molteplici visite alle diverse concessionarie.Non mancheranno accessori per il tempo libero e molte altre curiosità.
ORARI DI APERTURA:Venerdì 18:30/22:30Sabato 14:30/22:30Domenica 10:30/20:30
Costo ingresso:Intero: 5€Ridotto: 3€Militari e ragazzi (6/12 anni): 2€
ASSEMBLEA SOCI in SEDE A BRENO

Il tavolo della
presidenza....
Presidente uscente e segretario....

Il presidente uscente al lavoro dopo l'assemblea....da' il buon esempio per il mantenimento del decoro dopo gli spuntini.....

.............. ma poi finalmente redarguito dal segretario si rimette al lavoro.....forse

bye.....bye
mercoledì 14 marzo 2007
In caso di emergenza....
"Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.
Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali."
ADUNATA ALPINI A CUNEO

sabato 10 marzo 2007
60 adesioni al progetto di un nuovo turismo (in corso fino al 31/03/07), 4 in Abruzzo Eco-compatibilità, rispetto del territorio e funzionalità per il

Grande partecipazione alla VI edizione dell’iniziativa “I Comuni del Turismo all’aria aperta”, promossa dall’Associazione Produttori Camper APC-ANFIA in collaborazione con ANCI, per diffondere in Italia la cultura del turismo itinerante come risorsa fondamentale per il potenziamento di un sistema ricettivo nazionale di qualità, in particolar modo nei centri di minori dimensioni. A oggi sono 60 le adesioni all’iniziativa e oltre 70 i Comuni dislocati in tutta Italia fortemente interessati a presentare (entro il 31 marzo 2007) un progetto di implementazione di aree sosta camper sul proprio territorio, tenendo conto di criteri qualitativi, eco-compatibili, funzionali e nel totale rispetto dell’ambiente circostante per vincere un premio di 10.000 Euro.
Nello specifico in Abruzzo ci sono 4 adesioni: 2 in provincia di Pescara (Comuni di Civitella Casanova e Roccamorice) 2 in provincia di Chieti (Comuni di Castel Frentano e Casalanguida). Un impegno per garantire ai propri turisti e al proprio territorio strutture ricettive di qualità. “Oggi il turismo in camper sta crescendo sensibilmente e siamo certi che sia importante gestirlo con parametri ottimali- afferma Stefano Campanelli, presidente APC-ANFIA - Creare strutture per l’ospitalità dei camperisti significa prima di tutto, generare flussi economici continui per il proprio comune durante tutto l'arco dell'anno, a fronte di un impatto ambientale minimo”.
Dai risultati delle indagini sul profilo dei turisti open air, svolte da APC-ANFIA, infatti, emerge in maniera chiara l’attenzione dei camperisti alle tipicità locali, così come il forte interesse verso l’enogastronomia e le produzioni artigianali. Risulta, infatti, che l’89% dei turisti all’aria aperta pratica abitualmente lo shopping sul territorio durante le proprie uscite in camper.
L’iniziativa “I Comuni del Turismo all’Aria Aperta” è aperta a tutti i Comuni italiani e finanzia i migliori progetti di realizzazione di aree di sosta presentati dalle Amministrazioni Locali, assegnando ai primi cinque comuni vincitori un contributo economico pari a 10.000 Euro.
Ogni progetto deve infatti tenere conto di alcuni elementi indispensabili per poter rientrare tra i primi posti: collegamento dell’area al centro urbano, offerta di servizi integrati (area picnic, barbecue, gioco bimbi, servizi igienici), presenza di aree verdi, rispetto dell’equilibrio urbanistico e ambientale. Partecipare è semplice. Basta collegarsi al sito internet http://www.associazioneproduttoricamper.it/ e scaricare il bando di partecipazione e l’inquadramento legislativo regionale, compilarlo e spedirlo, insieme alle schede di presentazione del Comune e del progetto, via posta, entro il 28 febbraio 2007 (fa fede il timbro postale) presso IN ADV srl, via Legnano 26 - 10128 Torino.
Dal 2001 a oggi sono in totale 300 i progetti raccolti, 50 i comuni vincitori e più di 40 quelli che hanno realizzato aree di sosta camper in 16 regioni italiane grazie al contributo di APC-ANFIA.
Per informazioni: APC-ANFIA: 011 55 46 517 http://www.sceglilcamper.it/
venerdì 9 marzo 2007
Conclusa "Italia Vacanze" a Novegro
Questi i nu8meri ufficialidi questa 33a edizione:
- 76 gli espositori presenti in rappresentanza dei diversi settori per veicoli ricreazionali: autocaravan, motorhome, accessori ed attrezzature
- 3000 i metri quadri che sono stati dedicati al turismo stanziale. Per la prima volta infatti un’importante area esterna è stata utilizzata per l’esposizione di “case mobili”, ulteriore settore in via di sviluppo
- 1 il padiglione interamente dedicato al nostro “BELPAESE” che ha riscosso un grande successo, grazie anche alla presenza del Touring Club, Italia Nostra e delle regioni italiane con prodotti tipici
- 10.000 i visitatori
- Vacanze Weekend (Padova) dal 10 all'11 marzo
- Motor Vacanze - 4° salone piemontese del plein air (Biella) dal 16 al 25 marzo
- Globe07 (Roma) dal 22 al 24 marzo
- TempoLibero (Vicenza) dal 24 marzo al 1° aprile
-Borsa Mediterranea del Turismo - XI Edizione (Napoli) dal 30 marzo al 1° aprile
lunedì 5 marzo 2007
A casa di Gianduja
da pleinair
Praline, tavolette, creme da spalmare, torte e dolci della tradizione: sono solo alcune delle declinazioni a tutta dolcezza che caratterizzano CioccolaTò, lo squisito appuntamento che Torino dedica al cibo degli dei dal 2 marzo all'11 marzo con un fittissimo calendario di appuntamenti. Protagonisti della rassegna, che avrà il suo centro in Piazza Vittorio Veneto, saranno i maestri cioccolatieri piemontesi che proporranno creazioni originali ma anche le innumerevoli specialità della tradizione, fra cui squisitezze come i baci di Cherasco, gli alpini farciti di crema al liquore, il gelato gianduja, i cuneesi al rum, mentre i locali storici della capitale sabauda offriranno prelibatezze di pasticceria e il semplice quanto squisito bicerin, bevanda a base di cioccolata, latte e caffè. Fra gli eventi da non perdere la Fabbrica di CioccolaTò che illustrerà tutte le fasi di lavorazione del cioccolato, una caccia al tesoro a tema, lezioni di cucina tenute da esperti chef, spettacoli e incontri con gli autori; ampio spazio anche ai visitatori più giovani, che potranno divertirsi con animazioni, attività ludiche e laboratori studiati apposta per loro.
La sig.ra CINZIA, del Servizio Informazioni ed Accoglienza Turistica di Torino, www.turismotorino.org ha prontamente segnalato le aree di sosta di Torino e aree metropolitane per chi volesse partecipare a CioccolaTò o solamente visitare Torino anche fuori dall’evento segnalato.
TORINO
·Corso Lione angolo Corso Piaggia, lato ovest, piazzale attiguo al Parco Ruffini - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, illuminazione notturna, pubblico parcheggio anche notturno
·Corso Monte Lungo, lato sud, tra la stazione dei Carabinieri e la bocciofila (piazza d'Armi) -Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie
·Strada comunale del Cimitero di Sassi, tra via Agudio e piazza Gustavo Modena - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno
·Strada Vicinale Castello di Mirafiori, lato sud, ang. Via Artom - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie
·Corso Unità d'Italia ang. Corso Maroncelli c/o Agip - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie
AREA METROPOLITANA DI TORINO
CHIERI ·Piazzale Quarini - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno
CIRIÉ ·Via Torino - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie
COLLEGNO ·Corso Pastrengo (al confine con la Certosa Reale) - Area munita di illuminazione, recinzione e pavimentazione. Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno
RIVOLI ·Viale Colli, 107 - Pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno.
SANTENA ·Via Tetti Agostino - Rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno
SETTIMO TORINESE·Piazzale Freidano - 180 posti attrezzati con area munita di illuminazione, rifornimento acqua potabile, pozzetto scarico acque nere e grigie, pubblico parcheggio anche notturno
Per chi volesse dimostrare che è andato all’evento si informa che una commissione speciale si riunirà mercoledì 14 presso la sede del club a Breno per assaggiare i prodotti acquistati al CioccolaTò….
venerdì 2 marzo 2007
Inaugurazione area attrezzata Recoaro Terme

Venerdì 23 marzo: nel pomeriggio arrivo e sistemazione degli equipaggi nell’area, segnalata,
adiacente ai campi da tennis. Serata libera.
Sabato 24 marzo: alle ore 10 inaugurazione dell’area alla presenza del Sindaco di Recoaro, di un rappresentante dell’ACTItalia e dell’Unione club amici e consegna della targa “Comune amico del turismo itinerante”. Piccolo rinfresco offerto dal comune di Recoaro e dal Camping club Piccole Dolomiti. Pranzo libero.
Alle ore 15 trasferimento con pulmino per la visita alle fonti. Saranno illustrate le caratteristiche delle acque termali e dei fanghi e il loro uso nelle diverse patologie. A seguire il giornalista Luigi Centomo illustrerà le caratteristiche e le potenzialità turistiche del territorio del comune.
Visita guidata del tunnel utilizzato dal comando di armata tedesco nell’ultima guerra.
Alla sera cena tipica a prezzo convenzionato. Durante la cena saranno presenti i rappresentanti della “Confraternita dei gnocchi con fioretta” e del pasticciere che ha contribuito all’elaborazione del dolce “la gata”, che racconteranno le origini e la preparazione dei piatti.
Domenica 25 marzo: a disposizione per lo shopping per le vie del centro oppure, chi lo desidera, spostamento a Vicenza per la visita della Fiera del tempo libero e partecipare al “talkshow” organizzato in fiera dal C.C. Palladio alle ore 10.00.
Fine del raduno.
Menù della cena di sabato: Gnocchi con la fioretta
Polenta brustolà, soppressa e formaggio, contorni
Dolce tipico “la gata”
Vino, acqua, caffè e correzione
Costi: la partecipazione è gratuita, il costo della cena (facoltativa) è di 15 € per gli adulti, 10 €
per i bambini sotto i 12 anni.
Caratteristiche dell’area: pianeggiante, recintata e con accesso comandato da sbarra, con piazzole delimitate da cordoli in cemento (dimensioni 10 x 4 m) carico e scarico, prese di corrente (a pagamento) a pochi passi dal centro, al quale è collegata con un sentiero che passa attraverso il parco cittadino, con vista meravigliosa sulle cime circostanti. 17 posti camper.
E necessaria la prenotazione, da effettuarsi telefonando al Circolo Tennis (335 7605650)o alla segreteria del C.C. Piccole Dolomiti (0445 459987 orari ufficio) o a Carlo Carlotto (0445 403805 ore serali) entro il 20 marzo, fino al raggiungimento del numero previsto. Eventuali equipaggi,oltre i 17 che troveranno posto nell’area, potranno essere parcheggiati fino a completamento nel parcheggio delle Fonti e avranno comunque la possibilità di carico e scarico nell’area.
RINNOVATA AREA SOSTA TORBOLE GARDA

Commento: Forse si potrebbe provare....
Qualcuno ha informazioni....magari già vista o provata ?